Notizie del settore

Casa / NOTIZIA / Notizie del settore / Guardie di sicurezza antincendio nel settore petrolchimico: l'applicazione e l'importanza delle maniche ritardanti

Guardie di sicurezza antincendio nel settore petrolchimico: l'applicazione e l'importanza delle maniche ritardanti

Tra molte misure di sicurezza antincendio, maniche ritardanti di incendio , come materiale protettivo efficiente e affidabile, sono ampiamente utilizzati nelle linee di produzione delle società di petrolio e chimiche, diventando una linea di difesa in solida linea per garantire la sicurezza della produzione. Le maniche ritardanti di incendio, come suggerisce il nome, sono maniche speciali progettate per avvolgere tubi, valvole e attrezzature chiave ad alta temperatura. Il loro valore fondamentale sta nella loro capacità di isolare efficacemente il trasferimento di calore, prevenire i rischi di incendio causati da alte temperature e ridurre il contatto con le fonti di incendio causate da perdite chimiche, evitando così incidenti catastrofici.

Principio di lavoro e caratteristiche delle maniche ritardanti del fuoco
Le maniche ritardanti di incendio sono generalmente realizzate con materiali speciali resistenti alle alte temperature, ritardanti di fiamma e corrosione chimica, come fibra di vetro, fibra ceramica, silicone o materiali sintetici speciali. La selezione di questi materiali garantisce che le maniche possano mantenere prestazioni stabili in condizioni estreme. Il suo principio di lavoro si basa principalmente sui seguenti punti:

Isolamento ad alta temperatura: le maniche ritardanti di incendio possono effettivamente impedire la trasmissione dell'alta temperatura delle condutture e delle attrezzature verso l'esterno. Anche se la temperatura interna è estremamente elevata, l'ambiente esterno può essere mantenuto relativamente basso per evitare di raggiungere il punto di accensione dei combustibili.
Performance ritardanti di fiamma: la speciale formula ritardante di fiamma rende difficile bruciare l'involucro quando si incontra una fonte di fuoco. Anche se brucia, può estinguersi rapidamente, impedendo efficacemente la diffusione del fuoco.
Resistenza alla corrosione chimica: per sostanze corrosive come acidi, alcali e solventi che si trovano comunemente in ambienti chimici, l'involucro ignifugo presenta un'eccellente stabilità chimica, garantendo che non mancherà a causa della corrosione in uso a lungo termine.
Flessibilità e durata: l'involucro è flessibile nel design, facile da installare e mantenere e ha una buona resistenza all'usura e proprietà anti-invecchiamento, adattandosi a varie condizioni di lavoro complesse.
Scenari e vantaggi dell'applicazione
Nell'industria petrolchimica, l'applicazione di involucro ignifugo copre quasi tutte le aree che coinvolgono mezzi ad alta temperatura e corrosivi, inclusi ma non limitati a:

Refineria: protezione di condutture a vapore ad alta temperatura e oleodotti caldi per prevenire gli incendi causati dall'espansione termica e dalla contrazione o perdite.
Linea di produzione chimica: avvolgimento di attrezzature chiave come reattori, scambiatori di calore e valvole per garantire sicurezza durante il processo di produzione.
Area del serbatoio: fornire una protezione aggiuntiva per il collegamento delle condutture per ridurre il rischio di incendio causato da perdite accidentali.
Laboratorio: fornire una barriera di sicurezza per attrezzature sperimentali ad alta temperatura per proteggere i ricercatori scientifici da danni ad alta temperatura.
Applicando l'involucro ignifugo, le imprese petrolchimiche non solo hanno migliorato in modo significativo il livello di sicurezza antincendio delle linee di produzione, ha ridotto la probabilità di incidenti, ma ha anche ridotto le perdite economiche e i tempi di inattività causati dall'incendio, garantendo la sicurezza dei dipendenti e lo sviluppo sostenibile delle imprese. Inoltre, l'uso dell'involucro ignifugo soddisfa anche i requisiti dell'industria moderna per la protezione ambientale e la conservazione dell'energia e la riduzione delle emissioni e promuove l'industria petrolchimica da svilupparsi in una direzione più sicura e più verde. .