Nell'industria e nella tecnologia moderna, la protezione delle attrezzature e l'ottimizzazione delle prestazioni in ambienti ad alta temperatura sono sempre state sfide importanti affrontate da ingegneri e tecnici. Con il rapido sviluppo della scienza dei materiali, le maniche resistenti ad alta temperatura (manica ad alta temperatura) come soluzione efficiente e affidabile mostrano gradualmente il loro valore e il potenziale unici in più settori.
L'intenzione originale del design di maniche resistenti ad alta temperatura è proteggere i componenti delle attrezzature chiave dai danni in ambienti ad alta temperatura. Queste maniche sono generalmente progettate con una struttura multistrato e ogni strato ha una funzione specifica, come isolamento termico, protezione antincendio e resistenza all'usura. Ad esempio, in alcune applicazioni di fascia alta, il manicotto può contenere uno strato riflettente per ridurre l'assorbimento delle radiazioni termiche; Mentre lo strato interno può utilizzare un materiale con una bassa conducibilità termica per ridurre il trasferimento di calore al componente protetto.
Le prestazioni delle maniche resistenti ad alta temperatura dipendono in gran parte dai materiali selezionati. I materiali tradizionali resistenti ad alta temperatura, come fibre ceramiche e fibre di quarzo, sebbene abbiano un'eccellente resistenza ad alta temperatura, hanno spesso problemi come l'elevata fragilità e difficoltà nella lavorazione. Negli ultimi anni, con lo sviluppo della nanotecnologia e della tecnologia dei materiali compositi, è emersa una serie di nuovi materiali resistenti ad alta temperatura. Questi materiali non hanno solo un'eccellente resistenza ad alta temperatura, ma hanno anche una migliore flessibilità e trasformabilità, rendendo la progettazione di maniche ad alta temperatura più flessibili e diversificate.
Alcune tecnologie avanzate di punzonatura non tessuta sono anche utilizzate nella produzione di maniche resistenti ad alta temperatura. Attraverso questa tecnologia, le fibre resistenti ad alta temperatura possono essere reciproche in una forma cilindrica, che non solo migliora l'efficienza della produzione, ma non è più necessario tagliare e ancorate dopo la modellatura, estendendo così la durata del servizio.
Il processo di produzione di maniche ad alta temperatura ha anche subito una trasformazione da tradizionale a moderno. Il processo di produzione precoce si basava principalmente sul funzionamento manuale e sulle semplici attrezzature meccaniche, con bassa efficienza di produzione e difficile da garantire la qualità del prodotto. Con lo sviluppo dell'automazione e della tecnologia intelligente, la produzione di moderne maniche resistenti ad alta temperatura ha raggiunto un'elevata automazione e un controllo preciso. Dall'apertura, dalla pettinatura, dal trasversale delle materie prime a composti, spruzzatura e modellatura degli aghi, vengono utilizzate attrezzature e processi avanzati per garantire la coerenza e l'affidabilità dei prodotti.
Gli scenari di applicazione delle maniche resistenti ad alta temperatura sono molto ampi, coprendo aerospaziale, petrolchimico, energia elettrica ed energia e altri campi. Nel campo aerospaziale, le maniche resistenti ad alta temperatura vengono utilizzate per proteggere le parti del motore dall'erosione del gas ad alta temperatura; Nell'industria petrolchimica, vengono utilizzati per proteggere le condutture e le attrezzature dalla corrosione e dai danni da parte dei media ad alta temperatura; Nel campo di energia elettrica, le maniche resistenti ad alta temperatura sono diventate un componente chiave per proteggere i cavi e le linee dai danni in ambienti ad alta temperatura.
Con il vigoroso sviluppo del nuovo settore dei veicoli energetici, le maniche resistenti ad alta temperatura svolgono anche un ruolo sempre più importante nei sistemi di gestione termica della batteria. Possono solo isolare efficacemente il pacco batteria dall'ambiente esterno ad alta temperatura, ma anche migliorare le prestazioni e la sicurezza della batteria attraverso precise strategie di controllo termico.